Informazioni circa la dimensione della qualità dei servizi erogati.
Decreto Legislativo n° 150/2000
Questa sottosezione della Sezione Trasparenza, valutazione e merito è prevista dalle linee guida per i siti web della pubblica amministrazione. Nel menu contestuale a destra potete trovare tutte le pagine figlie previste dalla normativa.
Informazioni circa la dimensione della qualità dei servizi erogati.
Decreto Legislativo n° 150/2000
Il Codice dell’Amministrazione Digitale e le Linee guida per i siti web della pubblica amministrazione 2010 prevedono qui:
L’elenco delle tipologie di procedimento svolte da ciascun ufficio di livello dirigenziale non generale, i termini e le scadenze per la conclusione di ciascun procedimento.
Il Codice dell’Amministrazione Digitale e le Linee Guida per i siti web della pubblica amministrazione 2010 prevedono qui l’elenco delle caselle di posta elettronica certificata.
Eccolo.
La pubblicazione della carta della qualità dei servizi è prevista dalla delibera CIVIT 105 del 2010.
Il Codice dell’Amministrazione Digitale e le Linee Guida per i siti web della pubblica amministrazione 2010 prevedono qui l’elenco delle caselle di posta elettronica istituzionale.
Eccolo:
Gli indirizzi di posta elettronica del personale seguono la regola …
Inseirre, inoltre, se esitenti, indirizzi di posta istituzionali di referenti di commissioni, progetti, ecc.
Questa pagina, richiesta dalle Linee guida per i siti web della PA – 2011, consente di accedere, dal menu contestuale a lato, ad una serie di altre pagine richieste dalla normativa.
Il Codice dell’Amministrazione Digitale e le Linee Guida per i siti web della pubblica amministrazione 2010 prevedono qui:
Le scadenze e le modalità di adempimento dei procedimenti individuati ai sensi degli articoli 2 e 4 della Legge 7 agosto 1990, n. 241
Il Piano e la relazione sulle performance sono in preparazione.
Usiamo il termine inglese performance, invece di un equivalente termine italiano, perché richiesto dal decreto legislativo 150/2009.
Il Codice dell’Amministrazione Digitale e le Linee Guida per i siti web della pubblica amministrazione 2010 prevedono qui:
Il nome del responsabile e l’unità organizzativa responsabile dell’istruttoria e di ogni altro adempimento procedimentale, nonché dell’adozione del provvedimento finale, come individuati ai sensi degli articoli 2, 4 e 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241
Al fine di favorire la corretta applicazione della più recente disciplina in materia di semplificazione e la completa decertificazione nei rapporti tra P.A. e cittadini, si ritiene utile fornire in questo apposito spazio una panoramica della normativa vigente in materia, corredata da direttive, circolari, e nota esplicative del Ministero per la P.A. e la semplificazione e del MIUR.
Per eventuali approfondimenti, indicazioni operative e aggiornamenti è comunque possibile consultare il sito del dipartimento della Funzione Pubblica al link dedicato.
Fonte: Sito USR Lombardia