Ai Genitori rappresentanti
Ai docenti prevalenti
Infanzia e Primaria
Sede e Plessi
Tramite sito www.scuolasalgari.edu.it
Alleanza Scuola-Famiglia per l’educazione all’utilizzo consapevole delle tecnologie on-line: prevenzione e contrasto ai social- risk: WEBINAR modalità GOOGLE SUITE- Meet- 9 MARZO 2021-dalle ore 15:30 alle ore 17:30
Premessa
La diffusione capillare dei media elettronici e il loro utilizzo da parte dei bambini, i fatti di cronaca che evidenziano l’accesso ai dispositivi da parte degli stessi minori, la questione del rapporto dei minori con i media, assumono sempre più carattere di urgenza ed “emergenza” al fine di prevenire e contrastare i rischi del mondo on-line. Sebbene il cyberspazio possa offrire opportunità di crescita cognitiva, emotiva e comportamentale e occasioni di apprendimento, insieme ai vantaggi da considerare, occorre che l’ecosistema adulto (famiglia, scuola, media ed enti territoriali preposti) tengano alta la guardia sui nuovi scenari on-line e sulle forme di prevenzione e contrasto ai social risk come, ad esempio, il cyberbullismo, l’adescamento in rete dei minori, la visione di contenuti potenzialmente traumatici che possono avere un impatto forte e duraturo sulla vita dei minori.
Attraverso questo incontro, si intende promuovere la sicurezza dell’ecosistema digitale, tramite un’educazione consapevole della rete internet e dei dispositivi digitali, la promozione di una cultura digitale, la conoscenza della normativa e dei principali aspetti tecnici di contrasto sui dispositivi, con ricadute pratiche sul benessere psicosociale dei minori e della comunità educante.
Programma:
- Saluti del Dirigente Scolastico Maria Pizzolanti.
- Introduzione a cura della Referente Bullismo/Cyberbullismo - insegnante Emanuela Mannino.
- Uso dei social. Rischi e vantaggi: intervento della Referente tavolo tecnico “New media e cyberbullismo” istituito dal Garante Infanzia e Adolescenza del Comune di Palermo - Dott.ssa Cetty Mannino:
- Aspetti normativi di contrasto ai rischi correlati all’utilizzo delle tecnologie on-line: intervento del Dirigente Regionale sindacato SIULP polizia di Stato e Delegato associazione Nazionale polizia di stato di Bagheria- Dott. Puleo Giuseppe.
- Cenni sugli aspetti tecnici di sicurezza dei dispositivi tecnologici a cura dell’Animatore digitale-insegnante MariaVittoria Geraci.
- Conclusione a cura della Referente Bullismo/Cyberbullismo - insegnante Emanuela Mannino.
Il link d’accesso verrà inoltrato nello stesso giorno ai destinatari dell’invito.
E’ gradita la partecipazione.
Il Dirigente Scolastico
Maria Pizzolanti