Comportamenti virtuosi e divieto di assembramenti da parte dei genitori

Gentili Genitori,

 riporto le parole del Direttore dell’Ufficio Scolastico regionale per la Sicilia, Dott, Stefano Suraniti, all'interno di una nota rivolta alle scuole e alle famiglie :

“Quest’anno scolastico, caratterizzato dalla presenza di nuove regole per fronteggiare l’emergenza, è anche l’occasione per rinnovare e rafforzare la collaborazione scuola-

famiglia, dando una nuova anima al patto di corresponsabilità. Infatti la scuola è un luogo sicuro, ma occorre che i comportamenti virtuosi in tale contesto siano presenti da

parte di tutti gli studenti e tutte le famiglie anche nell’extra-scuola.

Si richiamano i valori di solidarietà e di rispetto e il senso di responsabilità condivisa.

La pandemia ha infatti palesato con maggiore evidenza come i nostri comportamenti possano influenzare le vite degli altri. 

Appare opportuno sensibilizzare nuovamente le famiglie stesse, con comunicazioni specifiche, all’adozione di comportamenti virtuosi e responsabili anche nel

contesto extra-scolastico, con particolare riferimento alla delicata fase di ingresso e uscita nel/dal contesto scolastico, allo scopo di evitare assembramenti.

Per il raggiungimento di tali finalità può essere un valore aggiunto il coinvolgimento del Consiglio di Istituto e, di riflesso, delle famiglie nella consapevolezza che i

comportamenti tenuti nel contesto extrascolastico riverberano i loro effetti sulla scuola e sul diritto all’istruzione degli alunni.

Infatti il rispetto delle prescrizioni previste dai DPCM emanati dal Governo in relazione al distanziamento fisico e all’utilizzo della mascherina può consentire la prosecuzione

delle attività didattiche in presenza, compatibilmente con l’evoluzione del quadro epidemiologico”.

 

Ritengo che ciascuno di noi dovrà contribuire, con i propri responsabili comportamenti e tanta dedizione, a far sì che la scuola possa continuare a mantenere le attività in presenza

INVITO TUTI I GENITORI A RISPETTARE LE REGOLE DI PREVENZIONE AMPIAMENTE PUBBLICIZZATE- DISTANZIAMENTO  E SOPRATTUTTO  GLI ORARI DIVERSIFICATI D'INGRESSO E D'USCITA-

E' VIETATO SOFFERMARSI A PARLARE IN PROSSIMITA' DEI VARCHI - E' OBBLIGATORIO INDOSSARE LA MASCHERINA

I CANCELLI DEVONO ESSERE LASCIATI LIBERI PER CONSENTIRE AI BAMBINI DI ENTRARE ED USCIRE IN SICUREZZA

E' VIETATO POSTEGGIARE LE AUTOVETTURE E MOTORI IN PROSSIMITA' DEI CANCELLI, IN MEZZO ALLA STRADA E SULLE STRISCE PEDONALI-

Il Dirigente  Scolastico

Maria Pizzolanti

 

USR_sensibilizzazione_delle_famiglie.pdf